Consulenza assicurativa, come proteggo la mia famiglia?

“Consulenza assicurativa, come proteggo la mia famiglia?”  

Anche la persona più responsabile del mondo prima o poi si ritrova a fare i conti con gli eventi inaspettati.

E quando questi capitano, bisogna mettere la famosa “mano al portafoglio”.  

Se sei un padre di famiglia che desidera tutelare i propri cari o figli ed evitare spese inutili dovute ad eventi esterni, continua a leggere.  

Per tutelare la propria famiglia è importante richiedere una consulenza assicurativa, capace di spiegare quali sono le polizze che possono essere sottoscritte in grado di proteggere nel migliore dei modi persone e cose.  

In particolare è importante orientarsi nel vasto mondo delle polizze personali che riguardano infortuni, malattie e vita. Ci sono poi delle categorie di assicurazioni in grado di proteggere non solo gli abitanti della casa, ma anche l'abitazione stessa.

Consulenza assicurativa: le polizze vita

Un'assicurazione sulla vita permette di assicurare la giusta protezione ai membri della propria famiglia, perché offre un sostegno di tipo economico al (o ai) beneficiari.  

Nelle polizze vita, infatti, il contraente stipula un contratto con l'agenzia assicurativa, che si impegna al pagamento di un indennizzo all'assicurato o ai beneficiari stabiliti, nel momento in cui si verifica l’evento assicurato. 

Le assicurazioni sulla vita possono essere di tre tipologie: morte, vita e miste.  

Con le prime viene erogato l'indennizzo ai beneficiari in caso di morte dell'assicurato (in un'unica tranche o in rate di importo minore).  

La seconda tipologia è una sorta di integrazione della pensione, poiché prevede il pagamento di un indennizzo costante all'assicurato al raggiungimento di una certa età.  

Le polizze miste sono invece un connubio della prima e della seconda tipologia (pagamento di indennizzo in caso di morte e premio mensile al raggiungimento dell'età prevista).

Per te che vuoi proteggere le persone che ami: le polizze infortuni e malattie

Per proteggere le persone che ami di più puoi stipulare una polizza infortuni famiglia, di cui esistono diverse tipologie.  

Esistono infatti assicurazioni rivolte alla copertura di eventuali spese mediche e sanitarie, altre che proteggono il contraente in caso di malattia. Ci sono poi polizze complete che comprendono i casi suddetti e il versamento di un indennizzo in caso di decesso.  

Le polizze infortuni famiglia non riguardano solo il contraente, ossia chi sottoscrive il contratto di assicurazione, ma si espandono a tutti i membri della famiglia. Riescono quindi a coprire tutte le spese necessarie a sopperire a eventi imprevisti come incidenti, infortuni o malattie che possono avvenire sia nell'ambiente domestico che fuori di esso.

Polizze casa e famiglia

Oltre alle polizze vita e a quelle legate alle malattie e agli infortuni, esistono delle assicurazioni particolari capaci di tutelare l'abitazione da danni accidentali, e quindi proteggere da spese impreviste tutte le persone care che la abitano.

Le assicurazioni casa e famiglia possono coprire non solo danni accidentali (per esempio la rottura del vetro di un vicino causata da un figlio), ma anche le spese relative al mal funzionamento di elettrodomestici (nonché furti e incendi).  

In particolare, le polizze assicurative casa e famiglia aiutano a coprire le spese necessarie per sistemare i danni di eventi atmosferici e naturali. Sono in grado di risarcire gli importi da pagare per danni alle persone o alle cose causate dai membri della famiglia.  

Come le polizze infortuni e malattie, infatti, anche le assicurazioni casa e famiglia possono essere nominative (e quindi coprono le spese al contraente che ha stipulato il contratto), oppure essere estese anche ai membri della famiglia.  

Ora che hai più chiare alcune dinamiche su cui si basano le assicurazioni, puoi fare le dovute considerazioni.  

Proteggere chi amiamo dovrebbe essere una priorità, perché non c’è nulla che valga di più degli affetti. Molti anni di lavoro mi hanno permesso di aiutare tante persone a scegliere la polizza che più faceva al caso loro, considerando variabili come stile di vita e capacità economica di far fronte ad eventi imprevisti.

Ottieni maggiori informazioni sulla mia consulenza assicurativa e compila il form per chiedermi tutte le informazioni che desideri o per avere un preventivo gratuito e senza impegno.

Eligio Peluso

Consulente del Credito dal 2008 supporta le famiglie e le persone a realizzare i propri desideri attraverso la scelta del finanziamento più adatto alle loro esigenze.

Crede in una finanza etica al servizio delle persone e dei loro bisogni. Contribuisce a diffondere la cultura creditizia in parole chiare e semplici.

Iscritto presso gli elenchi pubblici tenuti dall’OAM - Organismo di Vigilanza Agenti e Mediatori - e dall’IVASS – Istituto di vigilanza assicurazioni private.

Vuoi una sessione preventiva GRATUITA?

Richiedi una sessione preventiva gratuita, non vincolante e senza impegno con cui otterrai:

  • Una sessione strategica di 30 minuti direttamente con me;
  • Una analisi dettagliata della tua situazione di partenza;
  • La formazione che ti serve per capire tutti i singoli passaggi, al momento giusto e con la chiarezza necessaria;
  • La tua personale analisi di fattibilità;
  • Scoprire come avere un sensibile aumento di fattibilità della richiesta;
  • 2 suggerimenti gratuiti per migliorare la tua richiesta;