Quale assicurazione sulla vita conviene stipulare?
L’assicurazione sulla vita è una polizza con un funzionamento simile a quello previsto per le automobili.
La differenza è che le polizze vita sono legate alla fornitura si servizi di sostegno di tipo finanziario verso una persona. Prima di stipulare una assicurazione sulla vita è importante sapere che, come per le vetture, deve essere pagato un premio annuo proporzionale al tasso di rischio della persona assicurata.
Il premio da corrispondere alla compagnia assicurativa può essere pagato mensilmente, annualmente o in un’unica soluzione (in quest’ultimo caso si possono ottenere delle scontistiche importanti).
Ma quale assicurazione sulla vita conviene stipulare?
Assicurazione sulla vita, quali sono le diverse tipologie di polizze vita?
Esistono diverse tipologie di polizze sulla vita il cui costo varia sulla base di alcuni parametri come, per esempio, l'età dell'assicurato.
Altri fattori che influenzano il coefficiente di rischio della compagnia assicuratrice sono il reddito e lo stile di vita dell'assicurato.
Comprendere il funzionamento delle polizze vita non è difficile perché, come per le automobili, anche in questo caso sono presenti due soggetti: il contraente e la compagnia assicuratrice, al quale si aggiunge il beneficiario.
Il ruolo della compagnia assicuratrice è ovvio; il contraente è invece la persona che stipula il contratto e che si impegna a onorare il costo del premio ogni anno mentre il beneficiario è colui che otterrà il sostegno finanziario nel caso in cui si dovessero verificare gli eventi previsti nel contratto.
Consulenza assicurativa per capire quale polizza stipulare
Prima di recarsi presso un'agenzia assicurativa e stipulare una polizza vita, è importante conoscere le tipologie a disposizione per scegliere quella più adatta alle proprie necessità.
Una buona consulenza assicurativa permette di conoscere le tre tipologie principali di polizze vita:
- Rimborso in caso di morte;
- Rimborso in vita;
- Rimborso misto.
Le assicurazioni vita con rimborso in caso di morte prevedono il pagamento di una somma di denaro (più propriamente definito indennizzo) nel caso in cui l'assicurato muoia.
L'indennizzo viene erogato al beneficiario indicato nel contratto nelle modalità previste nello stesso. Può essere infatti erogata dalla compagnia assicurativa un'unica tranche della somma totale accumulata negli anni oppure più tranche di cifre minori. Questo secondo caso prevede la somministrazione di un indennizzo costante nel tempo.
Le assicurazioni con rimborso in vita dell'assicurato hanno invece un funzionamento diverso poiché prevedono l'erogazione del suddetto indennizzo quando il contraente raggiunge una determinata età (ben definita nel contratto). Rappresentano quindi una sorta di pensione integrativa, oppure una fonte di risparmio, molto utile in diversi contesti.
In questo caso il premio può essere elargito all'assicurato stesso oppure al beneficiario indicato. Nel caso in cui l'assicurato muoia prima del raggiungimento dell'età concordata non è previsto alcun indennizzo.
Per ovviare a questo principio possono essere stipulate anche delle polizze vita di tipo misto che prevedono due tipi di rimborso: indennizzo al raggiungimento dell'età scritta nel contratto e indennizzo in caso di morte dell'assicurato.
Oltre a queste tipologie principali descritte ce n'è un'altra: la polizza Ltc. In questo caso è previsto un supporto economico all'assicurato in caso di malattie che comportano auto-insufficienza.
Ottieni tutte le informazioni che desideri grazie alla mia consulenza
- Con la mia personale consulenza avrai a disposizione:
- Una analisi dettagliata della tua situazione di partenza;
- L’individuazione della tua posizione di comfort ideale;
- Informazioni chiare e precise sulle tipologie dei prodotti assicurativi a disposizione;
- La comprensione chiara, aperta e trasparente delle clausole presenti nei contratti di assicurazione;
La mia esperienza mi consente di aiutarti a scegliere la polizza che assicurativa migliore per te e per i tuoi cari, preservandoti in maniera pratica e facile da brutte sorprese e imprevisti.
Ottieni maggiori informazioni sulla mia consulenza assicurativa e compila il form per chiedermi tutte le informazioni che desideri o per avere una consulenza GRATUITA e senza impegno.
Eligio Peluso
Consulente del Credito dal 2008 supporta le famiglie e le persone a realizzare i propri desideri attraverso la scelta del finanziamento più adatto alle loro esigenze.
Crede in una finanza etica al servizio delle persone e dei loro bisogni. Contribuisce a diffondere la cultura creditizia in parole chiare e semplici.
Iscritto presso gli elenchi pubblici tenuti dall’OAM - Organismo di Vigilanza Agenti e Mediatori - e dall’IVASS – Istituto di vigilanza assicurazioni private.
Vuoi una sessione preventiva GRATUITA?
Richiedi una sessione preventiva gratuita, non vincolante e senza impegno con cui otterrai:
- Una sessione strategica di 30 minuti direttamente con me;
- Una analisi dettagliata della tua situazione di partenza;
- La formazione che ti serve per capire tutti i singoli passaggi, al momento giusto e con la chiarezza necessaria;
- La tua personale analisi di fattibilità;
- Scoprire come avere un sensibile aumento di fattibilità della richiesta;
- 2 suggerimenti gratuiti per migliorare la tua richiesta;